Nuovo Mercedes-Benz eActros 600. Prenota un Test Drive!

Inizia una nuova era.

Il nuovo Mercedes-Benz eActros ridefinisce il trasporto pesante a lunga distanza.
Grazie a una tecnologia elettrica d’avanguardia stabilisce nuovi standard di sostenibilità, efficienza ed economicità, incarnando allo stesso tempo il design della nuova generazione Mercedes-Benz Trucks.

Con un’autonomia reale di 500 km senza ricariche intermedie e tempi di ricarica estremamente ridotti, permette percorrenze giornaliere fino a 1000 km.

Scopri tutta la forza dell’elettrico con il nuovo eActros.

prenota un test drive

Tecnologia di batteria superiore.

Le nuove batterie LFP di ultima generazione dell’eActros offrono oltre 600 kWh di capacità e sono progettate per garantire una durata di servizio fino a 1,2 milioni di chilometri e 10 anni di utilizzo.

Grazie al Megawatt Charging, queste batterie ad alta longevità possono essere ricaricate in tempi estremamente rapidi: proprio come sui modelli EQ di Mercedes-Benz, è possibile passare dal 20 all’80% in soli 30 minuti.

Tecnologia di batteria superiore.

Le nuove batterie LFP di ultima generazione dell’eActros offrono oltre 600 kWh di capacità e sono progettate per garantire una durata di servizio fino a 1,2 milioni di chilometri e 10 anni di utilizzo.

Grazie al Megawatt Charging, queste batterie ad alta longevità possono essere ricaricate in tempi estremamente rapidi: proprio come sui modelli EQ di Mercedes-Benz, è possibile passare dal 20 all’80% in soli 30 minuti.

Scopri il nuovo Mercedes-Benz eActros 600.

Il futuro del trasporto elettrico pesante è arrivato nelle concessionarie Truck Italia.
L’eActros 600 è ora disponibile per il test drive: prova in prima persona autonomia, potenza e comfort della nuova generazione Mercedes-Benz Trucks.

Prenota la tua prova su strada e vivi oggi la tecnologia che guiderà il domani.

prenota un test drive

¹ L’autonomia è stata misurata internamente in condizioni di test specifiche, dopo precondizionamento, con un autoarticolato 4×2 da 40 t e temperatura esterna di 20 °C su percorsi a lunga distanza. I valori possono differire da quelli rilevati secondo il regolamento (UE) 2017/2400.

² Valutazione basata su un’analisi del ciclo di vita conforme alle norme ISO 14040:2006+A1:2020 e ISO 14044:2006+A1:2017+A2:2020, sottoposta a revisione critica da parte di esperti interni. Le ipotesi e i dati utilizzati influenzano in modo significativo i risultati; pertanto, non è previsto né consigliato un confronto diretto con altri modelli o veicoli.

³ Dato basato su simulazioni interne, poiché lo standard Megawatt Charging System (MCS) unificato e vincolante è attualmente ancora in fase di definizione.

⁴ In questo contesto, il valore di CO₂ rappresenta l’insieme dei gas serra espressi in CO₂ equivalente.

⁵ Capacità nominale di una batteria nuova, calcolata in base a condizioni quadro definite internamente. Il valore può variare in base all’applicazione e alle condizioni ambientali.

⁶ Impiego in condizioni reali presso il cliente nel trasporto a lunga distanza (autostrada, semirimorchio standard, 40 t). Valore determinato tramite simulazione.