Truck Italia forma i meccanici di domani: si è conclusa con successo la prima edizione della Truck Italia Academy

Investire nelle competenze significa investire nel futuro del settore post-vendita. Con questo obiettivo, Truck Italia ha portato a termine la prima edizione della Truck Italia Academy, il percorso formativo gratuito dedicato ai giovani che desiderano avviare una carriera nelle officine meccaniche.

Il progetto – realizzato in collaborazione con Humangest e finanziato dal fondo Forma.Temp – ha rappresentato un passo concreto verso la creazione di nuove professionalità qualificate, capaci di rispondere alle esigenze sempre più tecniche del mondo dei veicoli industriali e commerciali.

Un’iniziativa strategica per il futuro del settore

In un contesto in cui le officine ricercano figure preparate e aggiornate, Truck Italia ha scelto di investire direttamente sulla formazione dei giovani.

«Formare nuove risorse significa garantire competenze di qualità alle nostre officine e rafforzare l’immagine dei brand che rappresentiamo» – ha dichiarato il presidente Giuliano Taverni durante l’inaugurazione del corso. «Questa iniziativa contribuisce alla crescita dei partecipanti e consolida il legame tra concessionaria e costruttori, offrendo ai nostri clienti un servizio sempre più eccellente».

All’apertura del percorso formativo hanno preso parte anche il direttore generale Thomas Lagrange e il sindaco di Montelupo Fiorentino, Simone Londi, che ha evidenziato il valore dell’Academy per il territorio e per le nuove generazioni.

Un percorso formativo completo: teoria, pratica e crescita professionale

La Truck Italia Academy, che si è svolta dal 22 settembre al 10 ottobre 2025 presso la sede di Montelupo Fiorentino, ha coinvolto giovani senza esperienza precedente nel settore, accomunati da motivazione, curiosità e passione per la meccanica.

Il programma – articolato in 120 ore – ha alternato:

  • moduli teorici su sicurezza, meccanica di base e procedure d’officina

  • attività pratiche direttamente in officina, affiancati dai tecnici Truck Italia

  • momenti di confronto e valutazione professionale

L’obiettivo era chiaro: fornire ai partecipanti le basi necessarie per intraprendere un percorso lavorativo immediato e solido nel mondo della meccanica specializzata.

Risultati concreti: un reale ponte verso l’occupazione

Uno degli elementi più significativi dell’iniziativa è l’impegno del gruppo Truck Italia nell’assumere almeno il 50% dei partecipanti al termine del percorso.

Una scelta che conferma la natura concreta del progetto: non solo formazione, ma una vera opportunità di ingresso nel mondo del lavoro per i giovani più meritevoli e motivati.

Guarda il video recap

Per rivivere i momenti salienti della Truck Italia Academy – lezioni, testimonianze, attività in officina – abbiamo preparato un video recap che racconta l’esperienza vissuta dai partecipanti e dagli istruttori.

preloader