Mercedes-Benz Sprinter: 30 anni di un’icona della mobilità

Trent’anni fa, Mercedes-Benz scriveva una pagina decisiva nella storia dei veicoli commerciali leggeri. Nel 1995 nasceva lo Sprinter, il primo van della Stella a portare un nome dalla forte identità, capace di rivoluzionare il segmento e diventare rapidamente un punto di riferimento mondiale.

Da allora, Sprinter non è stato solo un modello: è diventato il nome di un’intera classe di veicoli. Sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità, ha conquistato clienti in ogni parte del globo e vanta ancora oggi un altissimo tasso di riacquisto.

Un van che si adatta a tutto

Uno dei segreti del suo successo risiede nella versatilità. Oltre il 75% degli Sprinter in circolazione viene personalizzato da allestitori e specialisti delle trasformazioni, dimostrando quanto sia apprezzato in settori diversissimi: dalle consegne urbane ai servizi di emergenza, dalle attività commerciali ai cantieri. Lo Sprinter è da sempre il partner ideale per chi cerca un mezzo su misura.

Una celebrazione internazionale

Mercedes-Benz celebra i 30 anni dello Sprinter con una special edition esclusiva e una mostra presso il Museo Mercedes-Benz di Stoccarda, dove i visitatori possono ripercorrere l’evoluzione del modello: dal primo Sprinter del 1995 fino all’attuale generazione, comprensiva della versione elettrica eSprinter, a zero emissioni locali.

Le celebrazioni sono accompagnate dalla campagna globale “Un’icona per 30 anni”, che ribadisce il ruolo centrale di Sprinter nel panorama della mobilità professionale.

Una storia di successi

Come ha dichiarato Klaus Rehkugler, responsabile vendite e marketing Mercedes-Benz Vans:

“Da 30 anni, grazie a Mercedes-Benz Sprinter, possiamo vantare un van iconico nel nostro portafoglio prodotti. Sprinter ha scritto una storia di successi senza precedenti ed è stato un successo commerciale in tutto il mondo. Prevediamo di superare il traguardo dei cinque milioni di veicoli venduti entro la fine di quest’anno”.

Lo Sprinter è oggi costruito in tre continenti – Europa, Nord America e Sud America – ed è diventato un compagno indispensabile nella mobilità quotidiana. Da circa cinque anni è disponibile anche nella versione completamente elettrica, ampliando ulteriormente il concetto di mobilità sostenibile.

preloader